La mia personalissima lista di alcuni dei libri più interessanti in cui mi sono imbattuta durante questo primo mese dell’anno:
- Dai viaggi al cibo. Dai momenti drammatici alle scene di gioia e serenità. Su Instagram la vita scorre veloce e si può ripercorrere un intero anno grazie alle immagini postate dagli utenti. Alcune sono amatoriali e improvvisate. Ma ce ne sono alcune che sono veri e propri capolavori. Cariche di arte e significato. Jim Stoddart ha pensato di raccogliere quelle più significative in un libro. Nasce così Life on Instagram», pubblicato dalla Particular Books.




- Beatrix Potter, autrice di storie per bambini, artista e botanica, nasceva 150 anni fa in Inghilterra. Potter è conosciuta in tutto il mondo per aver creato la storia di Peter Coniglio. Per celebrare i 150 anni dalla sua nascita, è stata pubblicata una sua favola inedita, The tale of Kitty in Boots (in italiano “Le avventure del gattino con gli stivali”). The tale of Kitty in Boots è stata scritta nel 1914 ed è stata scoperta circa due anni fa dall’editore Jo Hanks. Il libro è stato illustrato da Quentin Blake, i cui lavori sono diventati i tratti distintivi dei libri di Roald Dahl, autore tra gli altri di Matilde, Il GGG, Le streghe e La fabbrica di cioccolato.
- In the Company of Women: Inspiration and Advice from over 100 Makers, Artists, and Entrepreneurs , è il secondo libro di Grace Bonney, la design blogger di Design Sponge. In questo nuovo volume ha raccolto le storie e i ritratti più intimi di 100 donne provenienti da tutti i settori, di diverse etnie, religioni, preferenze sessuali, età e disabilità, rivoluzionando così anche l’idea del classico libro di business. E per intervistarle ha attraversato in lungo e in largo l’America. Un libro che vuole essere fonte di ispirazione per tutte noi.
- Il libro del designer John Derian, John Derian Picture Book raccoglie oltre 300 immagini di 30 anni di lavoro dell’artista e decoratore newyorkese, diventato famoso per i découpage sui suoi piatti da collezione realizzati con le opere del XVIII e XIX secolo, provenienti da libri antichi e rari.Il risultato è un oggetto del desiderio, un’opera d’arte che si muove brillantemente lungo il sottile confine tra il commercio e l’arte.
-
Penguin Bloom: The Odd Little Bird Who Saved a Family è il racconto fotografico della vita della famiglia Bloom, o quanto meno di un periodo difficile della loro vita che stranamente e magicamente viene aiutata dall’arrivo di una gazza, chiamata appunto Penguin Bloom. Questo uccello diventa un vero e proprio membro della famiglia: dorme e mangia con la famiglia e aiuta addirittura i bambini a lavarsi i denti! La loro è una storia su come l’amore, la compassione, l’amicizia e la famiglia possano avere origini inimmaginabili.

