Oggi si festeggia il Cinco de Mayo negli Stati Uniti e in parte del Messico. Una celebrazione nata per ricordare la cultura e le tradizioni messicane e per celebrare la vittoria dell’esercito messicano contro i francesi nella battaglia di Puebla del 5 maggio del 1862, divenuta simbolo di unità e forza nazionali.
Il Cinco de Mayo viene festeggiato più negli Stati Uniti, soprattutto nella costa orientale della California, di quanto non lo sia nel resto del Messico fuori dalla regione di Puebla.
Negli anni la festività si è evoluta per celebrare più ampiamente la storia e la cultura messicane. Nel 1968 LIFE pubblicò un reportage fotografico realizzato dal fotografo John Dominis.
Dominis era stato inviato in Messico prima delle Olimpiadi estive del 1968, che avrebbero attirato molti viaggiatori internazionali. Le sue fotografie celebrano la diversa composizione etnica del Paese, le sue feste, il suo cibo e i centri urbani ammodernati. All’epoca, per molti dei lettori di LIFE, queste immagini costituivano il primo sguardo sulla vita a sud del confine, che presentava la ricchezza culturale di un Paese perfettamente degna di ammirazione.
Queste sono alcune delle splendide e vivide foto che scattò nel 1968.






