Anatomie de la semaine

E’ stata una settimana di aria frizzante, cielo terso e sole tiepido e io ne ho approfittato trascorrendo ogni singolo momento libero all’aperto.

Ho iniziato ad immergermi nei preparativi per il Natale e ho fatto il mio primissimo calendario dell’avvento.

img_4967

 

Date le premesse, la lista delle cose che ho scovato questa settimana non è lunghissima:

02-madonna-book

01-madonna-book

  • Se siete di Roma questo fine settimana torna Merry Handmade, l’evento dedicato alla creatività handmade
  • La città natale di Harper Lee  sta investendo nel turismo dei fan della celebre scrittrice di Il buio oltre la siepe
  • Anatomia di un soldato è il libro d’esordio di Harry Parker, in cui 45 oggetti raccontano la guerra in Afghanistan del capitano BA 5799
  • Dopo la pizza e gli spaghetti, ora è il panettone a conquistare gli inglesi
  • Perché diciamo cose come “Salvare capra e cavoli” o ” Gettare la spugna”?

Anatomie de la semaine

Quelle passate, sono state settimane intense ma è giunta l’ora per me di tornare alla mia personalissima rassegna delle cose che ho scovato e che mi sono piaciute durante questa settimana:

  • 10 mostre da vedere questo autunno
  • Michael Stipe torna a fare musica ma esclude una reunion con i R.E.M.
  • L’articolo di Alexandra Shulman, direttrice dell’edizione britannica di Vogue, su Suzanne, la celebre canzone di Leonard Cohen e su quanto  quella figura rappresentasse la donna ideale dell’epoca
  • Dieci cose che abbiamo imparato da Una mamma per amica
  • Sean Yoro crea incredibili e bellissimi ritratti sulle calotte glaciali che poi scompaiono
  • In America c’è una scuola per diventare Babbo Natale
  • Quando amavamo Hemingway  è il romanzo di Naomi Wood sulle mogli del celebre scrittore che è appena uscito in Italia
  • L’account Museum of Selfies su Instagram è geniale e super divertente!! E’ nato dall’idea di una designer  danese che ripropone le grandi opere della pittura come fossero dei selfie.

Vi auguro un meraviglioso weekend!

Anatomie de la semaine

Che siate preparati o meno e che vi piaccia o meno, settembre è di nuovo qui! Forse questo post avrebbe dovuto chiamarsi “Anatomia del rientro” perché  rientro è la parola più adeguata e abusata in questo periodo dell’anno. Una parola che crea un mix di inquietudine e allarme in chiunque la legga. Al contrario la parola “ritorno” echeggia tempi andati e classici romanticismi. Il rientro in ufficio, a scuola, a casa dopo le vacanze  suona fastidiosamente come la sveglia alle 6.00 dopo una serata con gli amici.

Se le notifiche sul vostro cellulare sono aumentate probabilmente è perché il gruppo WhatsApp dei genitori della scuola è tornato ad essere attivo e questo, come non bastasse, giusto per ricordarvi che è il momento del rientro a scuola. E’ a questo punto che avrei voluto inserire un articolo ironico e divertente nell’elenco di ciò che ho letto e che mi è piaciuto questa settimana, ma non ho scovato nulla. E voi, ne avete qualcuno da segnalarmi?

Vi lascio comunque qualche link interessante per il weekend:

1.Dal 17 settembre 2016 all’ 8 gennaio 2017, la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’Pesaro ospiterà l’imperdibile mostra  “Culture Chanel, La donna che legge“. L’esibizione indaga il rapporto di Gabrielle Chanel con i libri e la scrittura.

 

2. Tutti i film e i documentari sul mondo della moda che potete guardare sin da ora e nei prossimi mesi su Netflix e SkyGo.

3.Annotate sul calendario le date dal 28 al 30 ottobre 2016poiché sono quelle del primo Creative Gathering “Three Acres” che si terrà in Toscana e che è organizzato da Giulia di www.julskitchen.com, Regula di www.missfoodwise.com e Sarka di www.sarkababicka.com.

three-acres-creative-gathering-tuscany-1-711x1024

4.Non perdetevi l’intervista di Holly Becker del blog decor8 a Massimo Bottura

meetmassimo
Image source: http://decor8blog.com/

 

Non mi resta che augurarvi un fantastico fine settimana settembrino!!