Anatomie de Soor Ploom AW17

 

IMG_9455_2048x2048

E’ uscita la nuova collezione autunno-inverno di Soor Ploom ed è una meraviglia. Lieve e delicata come i primissimi colori autunnali.

Creato dalla newyorchese Marissa Buick, Soor Ploom si concentra su una moda etica e responsabile, in cui tutti i pezzi sono ideati e prodotti nell’atelier della designer a Brooklyn. Con i loro dettagli vintage e la loro produzione eco sostenibile, i pezzi Soor Ploom sono indispendabili per il guardaroba delle bimbe!

IMG_8166_2048x2048

IMG_8974_2048x2048

IMG_9058_2048x2048

IMG_8595_2048x2048

IMG_7659_2048x2048

IMG_7486_2048x2048

IMG_7537_2048x2048

IMG_7854_2048x2048

IMG_7974_2048x2048

IMG_8434_2048x2048

Anatomia dei cesti di Ollie Ella

imageedit_20_8861178606_1

Per chi li ama, i cesti in casa non bastano mai! Ottimi per contenere di tutto, li uso tantissimo per libri, giornali e per i giochi di mio figlio. A terra, appesi, allineati sugli scaffali sono un’ottima soluzione per l’organizzazione! Dopo questa introduzione, è inutile dire che ho amato sin dal primo sguardo Olli Ella, il marchio inglese, nato nel 2009 da un’idea delle sorelle Chloe e Olivia Brookman. In particolare, i loro cesti fair trade per bambini, sono praticamente adorabili.  C’è il cesto portagiochi con le ruote, il cestino da picnic, che però può essere utilizzato anche diversamente, e la borsa che diventa cesta da bici!

Ovviamente sul loro sito trovate una serie di altri cesti. Quindi se ancora non l’avete fatto, andate a darci un’occhiata!

imageedit_23_8272742390_1

Olli-Ella-Olliella-Bike-Basket-Shoulder-Basket-Bag-Natural-Fietsmand-Schoudertas-Mand-Naturel-6-Elenfhant-600x600PX

Olli-Ella-Nyla-Seagrass-Changing-Basket-Tray-Zeegras-Aankleedmand-Baby-2-Elenfhant-600x600PX

Olli-Ella-Luggy-Basket-Natural-Toddler-Boodschappenwagen-Kinder-Naturel-4-Elenfhant-600x600PX

Tea_Pea_Olli_Ella_Bag_Mini_Chari1_large

Olli-Ella-Luggy-Basket-Natural-Toddler-OlliElla-Luggy-Boodschappenwagen-Kinder-Naturel-Elenfhant-600x600PX

Olli-Ella-Luggy-Basket-Natural-Toddler-OlliElla-Luggy-Boodschappenwagen-Kinder-Naturel-2-Elenfhant-600x600PX

Anatomia di Arbanella Art

 

IMG_20170923_124819_059

Arbanella Art è il brand italiano di Beatrice Minuto: una talentuosa e giovane artista che realizza ceramiche e disegni ispirati al suo territorio.  Potete acquistare le sue deliziose creazioni nel suo negozio online oppure direttamente al laboratorio di ceramica a Celle Ligure. L’ho intervistata per saperne di più su di lei e su come è nato Arbanella Art.

17951938_1952492724983755_5065526898491716753_n

Questo blog si chiama Anatomie des mots: l’anatomia delle parole è una grammatica segreta, la loro intima connessione con le cose che ci circondano. Potresti fare l’anatomia della parola “Arbanella”?

Ho scelto di chiamarmi “Arbanella” innanzitutto perché non avevo intenzione di mettere il mio nome per intero. Mi sono trovata a dover cercare uno pseudonimo e la mente mi ha portato subito a un nome familiare che nel nostro dialetto vuol dire “vasetto di vetro”. Utilizzato soprattutto da mia nonna per le conserve e le marmellate. Era una parola molto utilizzata, con un suono un po’ magico. Non l’ho scelta tanto per il significato intrinseco, ma per quello che aveva per me, legato alla mia terra e alla mia famiglia.

Raccontaci un po’ di te

Fin da subito ho scelto di buttarmi nel mondo dell’ arte frequentando il liceo artistico a Savona e in seguito Disegno Industriale a Milano. Sapevo con sicurezza di non voler stare dietro a una scrivania ma in una bottega e cosi ho deciso buttarmi in questa avventura e ho cercato maestri disposti a insegnarmi. Insegnamenti che solo da chi ha il mestiere in mano si possono imparare, non dietro ai banchi di scuola, e così ho fatto. Ho scelto l’arte di muovere testa e mani contemporaneamente.

arbanella_art-pesci-poggia mestolo

Quando hai iniziato ad interessarti alla ceramica?

Ho sempre avuto molti interessi in campo manuale nel corso degli anni, ma la mia storia con la ceramica parte da quando ero una bambina, mia mamma l’ha sempre lavorata.

 

cropped-DSC_0620-2

Dove trovi ispirazione?

La risposta potrebbe essere: tutto. Da un viaggio in treno al barista che mi serve il caffè la mattina: tutto è fonte d’ispirazione!

Ma per rispondere alla domanda, la mia ispirazione principale è il territorio in cui vivo: mare, gabbiani, ulivi e le forme che la natura mi suggerisce.

 

Com’ è la tua giornata tipo?

Mi sveglio e vado in bottega (ovviamente dopo una bella colazione).

Il mio primo pensiero è quello di portare a termine le consegne e lavorare ai desideri che mi commissionano i clienti ma anche pensare a nuove forme ed idee da proporre.

Tutto senza mai dimenticarmi di portare a spasso il cane e farmi due risate con le amiche.

Cosa molto importante è  anche ritagliare tempo per fotografare e dedicarsi ai social, ai quali sono molto affezionata.

Quali sono gli artisti che più ami?

Sarà banale ma al primo posto metto Leonardo Da Vinci; la sua curiosità e la sua capacità di progettare.

Un altro artista da me molto amato è Egon Schiele, per il tratto nervoso e indagatore della sua matita.

E poi Enzo Mari, per l’essenzialità e la concretezza che ha nel progetto.

Mi fermo a questi tre importanti artisti, ma la lista potrebbe essere infinita!

Processed with VSCO with  preset

Processed with VSCO with  preset

Come trasformi un’idea in un prodotto?

Avendo studiato disegno industriale il mio procedimento parte sempre dalla funzionalità che deve avere un oggetto.

Prima di essere bello deve essere utile.

Molte volte parto da disegni e schizzi ma sono anche tante le volte che l’oggetto esce direttamente dalle mani.

 

18486083_1967427563490271_509829737798664129_n

Cosa collezioni?

Da bambina ricordo che collezionavo  piume e ali di farfalla , adesso non c’è un oggetto in particolare che colleziono ma per ogni momento bello che vivo amo tenere un oggetto che lo rappresenti.

IMG_20170424_114406_753-950x1024

 

Di quali abitudini passate e forse perse senti di più la nostalgia?

Rimpiango molto non avere il tempo di fare il pane e passeggiare all’aperto come ero abituata a fare, prima di aprire il laboratorio ovviamente.

Qual è il tuo sogno di felicità?

Dopo tutti i sacrifici e gli sforzi compiuti per realizzare e rendere concreta la mia idea di lavoro, il mio sogno è quello di svegliarmi sempre con l’entusiasmo e l’amore che provo per quello che faccio.

Cosa c’è nel futuro di Arbanella?

Non so di preciso cosa aspettarmi dal futuro, spero di continuare a lavorare per quello che amo e ampliare le mie collaborazioni, senza chiudere nessuna porta a occasioni future.

 5 cose da fare a Celle Ligure

Non ho mai nascosto di essere innamorata del mio paese, anche se piccolo e pieno di difetti.

1. Sicuramente fare colazione con focaccia e cappuccino è una delle 5 cose che             consiglierei a chi visita Celle.

2. D’estate è inevitabile fare un tuffo nelle nostre bellissime acque, caratterizzate da un mare pulitissimo.

3. D’inverno è meraviglioso apprezzare,nel silenzio, il rumore di una mareggiata .

4. Visitare la bellissima “Passeggiata Romana” sospesa sul mare dalla quale si può ammirare tutta la bellezza della nostra costa.

5. Prendere la funicolare e immergersi in un’antica pineta ricca di magia e scorci di panorama mozzafiato.

Anatomie de la semaine

Il calendario segna l’arrivo dell’autunno. La luce cambia, il cielo comincia a macchiarsi di grigio, la sveglia suona sempre prima, il forno torna ad essere attivo, ricomincio ad infilarmi (non senza fatica) le scarpe chiuse, il mix di sentimenti pre-autunnali serpeggiano sulla mia fronte e torno a scovare meraviglie.

Ecco la breve rassegna delle cose che ho trovato e che mi sono piaciute questa settimana.

 

 

 

 

 

 

I Durrell – La mia famiglia e altri animali

Lo scorso venerdì sera su laeffe  sono andate in onda le prime due puntate della serie tv “I Durrell- La mia famiglia e altri animali”.

La serie tv è basata sugli scritti di Gerald Durrell che raccontano gli anni di vita con la sua famiglia a Corfù.

La storia è ambientata sull’isola greca di Corfù nel 1935, perciò è facile immaginare quanto siano belli la scenografia e i costumi. È in quell’anno che Louisa Durrell, rimasta vedova, decide di lasciare l’Inghilterra per trasferirsi insieme ai figli a Corfù, in Grecia.

Se non avete letto “La mia famiglia e altri animali” allora dovete assolutamente vedere la serie.

Nell’attesa delle prossime puntate, potete sbirciare nelle foto ufficiali di John Roger.

ab4cd07b713666ab005841b586e61f8c-5cc66469815b3f9c8ff37f768236625b
Image source: http://www.johnrogersphoto.com/the-durrells
57558053a1976973b6eec5aac808f5a6-98ec4a004387872b33dca0e306179eba
Image source: http://www.johnrogersphoto.com/the-durrells
24c54a8bd1853831dc700665c79e35d2-80e59aa78e30baa8c1caffdda3087ab4
Image source: http://www.johnrogersphoto.com/the-durrells
b11e1e764aef1853692b7635205b3934-d220e9fe8fe6f2dc9781afd0ccad7679
Image source: http://www.johnrogersphoto.com/the-durrells
6810886dc563e3d7aa1630c003c1be52-af22ce87943837b7bef2964763eb3275
Image source: http://www.johnrogersphoto.com/the-durrells
2b2cbcd308994ccf177181a22fce9648-26339859158087d52a09b8224f61a804
Image source: http://www.johnrogersphoto.com/the-durrells
0394d7a48e831de0216f19777f86d69d-dbe50523348731bc4efd6f1724e06a1d
Image source: http://www.johnrogersphoto.com/the-durrells
4902f1bb812934aabd94882c346b20f6-ad9af775c2111c1f85ffcdc76bf6d4f5
Image source: http://www.johnrogersphoto.com/the-durrells
4fe96e13f075e181f70f8dca0f7173da-6c0bb059607517f3adedd3a3448116d5
Image source: http://www.johnrogersphoto.com/the-durrells
bd5b8903482efbbab7286aa7d2e85065-84c253b5377f40811f213d07ff77bab2
Image source: http://www.johnrogersphoto.com/the-durrells

Anatomie de Kalinka Kids

Kalinka è un brand di capi realizzati a maglia per bambini da 0 a 4 anni, con sede in Bulgaria.

La storia del marchio è iniziata nel più classico dei modi:  quando Nora Docheva, la creatrice di Kalinka, aspettava i suoi gemelli Larry e Bobo, ha cominciato a sferruzzare un maglioncino ed ha scoperto la magia dei capi fatti a maglia. Da allora, non ha più abbandonato i ferri, si è messa a frugare nei vecchi armadi in cerca di ispirazione e si è confrontata con le nonne in cerca di qualche saggio consiglio.

Le sue collezioni, con lane merino peruviane, sono il frutto di antiche tecniche di lavorazione che si tramandano di generazione in generazione.

Per la nuova collezione primavera-estate 2017, sempre made in Bulgaria, è stato utilizzato il sofficissimo cotone Pima, importato dal Perù.

Una collezione comoda, dal sapore nostalgico e sognante, ispirata agli stili passati e realizzata nei colori della terra.

c-fakepath-4
Image source: http://www.kalinkakids.com
c-fakepath-2
Image source: http://www.kalinkakids.com
5
Image source: http://www.kalinkakids.com
c-fakepath-1
Image source: http://www.kalinkakids.com

www.kalinkakids.com
Facebook: www.facebook.com/kalinkahandknits
Instagram: www.instagram.com/kalinkakids
Pinterest: pinterest.com/kalinkakids

Anatomie de la semaine

Questa settimana è tornata a farmi visita l’influenza e con essa una sensazione di stanchezza che ancora sembra non abbandonarmi. Voi, invece, come state?

Che farete durante il fine-settimana? Se starete rintanati in casa, al calduccio e avrete voglia di leggere qualcosa di interessante, vi lascio il mio elenco di link da esplorare:

real-mr-darcy-xlarge_trans_nvbqzqnjv4bqqvzuuqpflyliwib6ntmjwfsvwez_ven7c6bhu2jjnt8

Passate un sereno weekend,

Anatomie

Anatomie de la semaine

E’ stata una settimana di aria frizzante, cielo terso e sole tiepido e io ne ho approfittato trascorrendo ogni singolo momento libero all’aperto.

Ho iniziato ad immergermi nei preparativi per il Natale e ho fatto il mio primissimo calendario dell’avvento.

img_4967

 

Date le premesse, la lista delle cose che ho scovato questa settimana non è lunghissima:

02-madonna-book

01-madonna-book

  • Se siete di Roma questo fine settimana torna Merry Handmade, l’evento dedicato alla creatività handmade
  • La città natale di Harper Lee  sta investendo nel turismo dei fan della celebre scrittrice di Il buio oltre la siepe
  • Anatomia di un soldato è il libro d’esordio di Harry Parker, in cui 45 oggetti raccontano la guerra in Afghanistan del capitano BA 5799
  • Dopo la pizza e gli spaghetti, ora è il panettone a conquistare gli inglesi
  • Perché diciamo cose come “Salvare capra e cavoli” o ” Gettare la spugna”?

Anatomie de la semaine

Questa è una breve rassegna delle cose che ho trovato e che mi sono piaciute questa settimana.

  • L’account Instagram onesto e divertente di un papà londinese di quattro bimbe che racconta la sua quotidianità.
  • Mattoncini di cartone grandi come mattoni veri ??! Esistono? Sì, si chiamano Edo, sono fatti in Italia e stimolano l’ingegno dei piccoli.
  • Fino a domani a Bologna c’è  Il Mondo Creativo  presso Bologna Fiere.
  • Se avete amato il manuale di Marie Kondo, guru del riordino nonché autrice del bestseller “Il magico potere del riordino. Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita” non potrete non amare “La gioia del riordino in cucina. Cambia la tua vita partendo dal cuore della casa“di Roberta Schira
  • Fino al 5 gennaio alla 10b photography gallery di Roma ci sarà Where streets have no names, mostra dedicata a Vivian Maier.
  • Siete in fissa con il velluto, grande trend di stagione? Non vivete senza ballerine? Allora le ballerine Mia Moltrasio sono proprio quello che fa per voi!
chi-siamo-particolare-2
Image source: https://www.miamoltrasio.com/it

ballerina-nera-velluto

Baci,

Anatomie

Anatomia della Market Bag di Apolis

Se state cercando una borsa per fare la spesa che sia comoda e al contempo bella, personalizzabile con il nome della città in cui abitate e addirittura sostenibile, quella in vendita sul sito del brand californiano Apolis è quella che fa per voi!

sb
Image via: http://www.finelifeco.com

Realizzata a mano dalle mamme lavoratrici in Bangladesh che ricevono un salario equo, la borsa è fatta in fibra di juta naturale con un rivestimento interno impermeabile e cinghie di cuoio fissate con vecchi rivetti di nichel – quindi è abbastanza robusta da poter trasportare una o tre bottiglie di vino.

77f17989ae68e45166493ed1eabccd1d

La borsa, come accennato sopra, è personalizzabile. E’ possibile creare la propria borsa per la spesa inserendo fino a tre righe di testo che saranno stampate a mano sulla “market bag”. Non vi resta che andare sul sito!

dscf1974
Image source: http://www.chloewendesign.com/

apolisback