Che siate preparati o meno e che vi piaccia o meno, settembre è di nuovo qui! Forse questo post avrebbe dovuto chiamarsi “Anatomia del rientro” perché rientro è la parola più adeguata e abusata in questo periodo dell’anno. Una parola che crea un mix di inquietudine e allarme in chiunque la legga. Al contrario la parola “ritorno” echeggia tempi andati e classici romanticismi. Il rientro in ufficio, a scuola, a casa dopo le vacanze suona fastidiosamente come la sveglia alle 6.00 dopo una serata con gli amici.
Se le notifiche sul vostro cellulare sono aumentate probabilmente è perché il gruppo WhatsApp dei genitori della scuola è tornato ad essere attivo e questo, come non bastasse, giusto per ricordarvi che è il momento del rientro a scuola. E’ a questo punto che avrei voluto inserire un articolo ironico e divertente nell’elenco di ciò che ho letto e che mi è piaciuto questa settimana, ma non ho scovato nulla. E voi, ne avete qualcuno da segnalarmi?
Vi lascio comunque qualche link interessante per il weekend:
1.Dal 17 settembre 2016 all’ 8 gennaio 2017, la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’Pesaro ospiterà l’imperdibile mostra “Culture Chanel, La donna che legge“. L’esibizione indaga il rapporto di Gabrielle Chanel con i libri e la scrittura.
2. Tutti i film e i documentari sul mondo della moda che potete guardare sin da ora e nei prossimi mesi su Netflix e SkyGo.
3.Annotate sul calendario le date dal 28 al 30 ottobre 2016poiché sono quelle del primo Creative Gathering “Three Acres” che si terrà in Toscana e che è organizzato da Giulia di www.julskitchen.com, Regula di www.missfoodwise.com e Sarka di www.sarkababicka.com.
4.Non perdetevi l’intervista di Holly Becker del blog decor8 a Massimo Bottura

Non mi resta che augurarvi un fantastico fine settimana settembrino!!