Questa è una breve rassegna delle cose che ho trovato e che mi sono piaciute questa settimana.
“Marylin Monroe, La donna oltre il mito” è in mostra a Palazzo Madama di Torino fino al 19 settembre.Oltre 15o oggetti sono gli oggetti in esposizione, appartenuti alla celebre attrice, attraverso i quali viene ripercorsa la sua vita.
Original telephone bills of Marilyn Monroe including photography by Milton Greene, Collection Stampfer. Image llage: Ted Stampfer Photo copyrights: Milton Greene
A scoprire la bizzarra tendenza delle donne a farsi ritrarre arrampicate sugli alberi, tra gli anni Venti e Cinquanta del Novecento, è stato Jochen Raiß.
Da 25 anni, infatti, andando per mercatini delle pulci Jochen ha collezionato una serie di immagini di persone e luoghi insoliti.
Molte di queste foto, accomunate dall’assenza di informazioni sul fotografo e sul soggetto oltre che dalla posa sull’albero, sono state raccolte in un libro pubblicato da Hatje Cantz.
Jochen Raiß discovered the bizarre trend of women posing in trees from the 1920s to the 1950s.
Jochen spent 25 years going to the flea markets and collecting a series of images depicting women and unusual places.
Many of these photos sharing a lack of information about the photographer and the subject as well as the fact of posing in trees, and they have been collected in a book published by Hatje Cantz, titled Women in Trees.
Louise Misha è un brand che è stato fondato da due amiche, Aurélie Remetter e Marie Picancet a Parigi nel 2012.
Hanno lanciato il loro marchio dopo un viaggio in India, nel tentativo di prolungare la loro avventura.
L’hanno chiamato Louise Misha, fondendo insieme il nome della nonna di Marie, Louise e il nomignolo della madre di Aurelie, Misha.
Le loro creazioni sono ispirate dai dettagli vintage, dai viaggi e dallo stile bohémien.
A poco a poco Louise Misha è cresciuto fino a diventare una linea di prêt-à-porter per le bambine con tanto di gioielli e accessori. Poi, nel 2014, è nata la collezione dedicata alle donne.
Le loro collezioni estate 2016 per le bambine e le donne sono caratterizzate da colori tenui, da pizzi e ricami delicati, da elementi esotici ed etnici mescolati insieme ad uno stile hippie anni 70 e ad un pizzico di nostalgia.
Per vedere il resto della collezione visitate il loro sito web.
Louise Misha is a brand founded by two friends, Aurelie Remetter and Marie Picancet, in Paris in 2012.
They launched the brand aftera trip in India in an attempt to extend their adventure.
They called it Louise Misha, named after Marie’s grandmother ‘Louise’ and Aurelie’s mother nicknamed ‘Misha.’
Their creations are inspired by vintage details, travels and bohemian style.
Little by little Louise Misha has grown to become a full line of ready to wear, jewelry and accessories for little girls. Then in 2014, the Women collection was born.
Their Summer 2016 collections for little girls and women feature pastel colours, delicate laces and embroideries, exotic and ethnic elements mixed with a hippie 70s style and a pinch of nostalgia.
To shop & see the rest of the collection visit their website.
Siete ancora alla ricerca della meta per le vacanze? Siete in fuga da un clima capriccioso e vagamente britannico?
Thomas Cook, l’agenzia di viaggi più antica del mondo, ha lanciato un nuovo concetto di hotel, Casa Cook, ed ha aperto il suo primo albergo a Rodi lo scorso maggio.
Il nuovo boutique hotel dispone di 90 camere ed è arredato con mobili vintage. Ogni camera è dotata di una piccola piscina privata.
“Un nuovo boutique hotel con uno spirito bohémien”.
Casa Cook Rhodes è stato progettato in collaborazione con l’architetto Vana Pernariv, l’interior designer Annabell Kutucu e agenzia di design Lambs & Lions.
Casa Cook si rivolge ad una nuova clientela di giovani viaggiatori urbani, con una forte affinità per la moda e il design, e che è concentrata su un sano equilibrio tra vita e lavoro.
Ops, ho dimenticato di dirvi che questo favoloso hotel è esclusivamente per gli adulti.
Are you still looking for inspiration for your next holiday? Are you escaping this capricious and vaguely British weather?
Thomas Cook, the world’s oldest travel company, launched a new hotel concept, Casa Cook, with the first hotel opened in Rhodes last May.
The boutique hotel has 90 rooms and vintage furniture. Each roomcomes with a small private swimming pool.
“A new boutique hotel with a bohemian spirit. For cosmopolitans that seek a laid-back and stylish holiday experience”.
Casa Cook Rhodes was designed in collaboration by architect Vana Pernariv, interior designer Annabell Kutucu and design agency Lambs & Lions.
Casa Cook targets a new growing clientele consisting of young urban travelers, with a strong affinity for fashion and design, and who are focused on a healthy work-life balance.
Oops, I forgot to tell you that this fabulous hotel is exclusively for adults.
Bert Hardy è stato un fotografo documentarista inglese.
Hardy è conosciuto per il suo lavoro come fotografo per il Picture Post Magazine neglj anni ’40 e ’50.
“Bert Hardy: Personal Collection”: Questa mostra presenta stampe d’epoca provenienti dalla sua collezione privata e che non sono mai state mostrato prima d’ora. E’ anche possibile acquistare le stampe.
La mostra, che si tiene presso la Photographers’Gallery di Londra è iniziata il 13 maggio e durerà fino al 3 luglio.
Bert Hardy was a documentary photographer. Hardy is best known for his work as a photographer for the Picture Post Magazine during the 1940s and 1950s.
“Bert Hardy: Personal Collection”: This exhibition showcases vintage prints drawn from his own private collection and have never before been displayed. The prints will also be up for sale.
The exhibition at London’s The Photographers’ Gallery started on May 13 and will last until July 3.
2.Il profilo Instagram BewitchedQuills di Annelies van Overbeek, una giovane 17enne belga che con un po’ di trucco si trasforma di volta in volta nelle icone del cinema del passato come Audrey Hepburn e Vivien Leigh.
4. Il nuovo libro Greenterior del duo belga Magali Elali e Bart Kiggen, i fondatori della rivista intervista online Coffeeklatch. Greenterior presenta le case di diciotto creativi da Anversa a New York, che hanno tutti una cosa comune – la passione per le piante.
2. Annelies van Overbeek’s Instagram account where this Belgian teeenager recreates iconic images of the likes of Audrey Hepburn and Vivien Leigh with the help of retro hair and makeup techniques.
4. The new book Greenterior by Belgian duo Magali Elali and Bart Kiggen, the founders of the online interview magazine Coffeeklatch. Greenterior showcases interior features on 18 creatives from Antwerp to New York, who all have one thing common – a passion for plants.
Al centro di Roma, nel rione Monti, c’è un negozio di vestiti e mobili per bambini che sono già stati posseduti e amati, è L’armadio di Oliver.
Claudia Brandt, nata a Copenhagen, ha aperto questa attività a Roma, dove vive da molti anni, basandosi sulla sua filosofia di vita sostenibile, ovvero sull’idea che spesso i vestiti per bambini vengono usati poco e messi da parte ancora prima. La maggior parte dei capi in vendita sono di marchi francesi e danesi.
Il negozio è stato inserito nella City Guide Louis Vuitton di Roma.
Questo è un breve elenco delle cose che ho trovato e che mi sono piaciute questa settimana.
1.Una versioneromanzatadi Parigiin questo brevefilm suVimeochiamato “Paris through Pentax“.
A short list of things I found and loved this week.
1.A romanticized version of Paris in this short film on Vimeo called “Paris through Pentax“.
2.Questa deliziosa statement clutch di Nice Things in vendita su Happiness Boutique. La borsetta è stata realizzata imitando lo stile di un vecchio libro.
5 motivi per cui dovreste assolutamente visitare il Café Marais:
E’ una caffetteria e un robivecchi.Questo significa che si può gustare un caffè di buona qualità insieme ad una deliziosa torta fatta in casa e che tutto ciò che vedete è in vendita.
E’ una vecchia merceria degli anni Venti convertita in un café.Il risultato è sorprendente: mensole di legnopiene dibottoni,nastri,passamanerie, cappelli,borse in pellevintage egioielli, e molti altri oggetti di antiquariatoe vintage.
In quelle che erano le vetrine della merceria ci sono tavoli e sedie. Ci si può quindi sedere e gaurdare fuori.
Il Süddeutsche Zeitungha scritto:“Das “Café” Marais in der Parkstraße ist fast zu schön, um wahr zu sein”.” Il “café” Marais è quasi troppo bello per essere vero”.
Chiamato come Le Marais,uno dei quartieripiù antichi ealla moda di Parigi, è unpiccolo e graziosoangolo di Parigia Monaco di Baviera.
It is a coffehouse and a junk shop. This means that you can enjoy quality coffe with a delicious homemade cake and that everything you see is for sale.
This is an old haberdashery from the 1920s converted into a café. The result is amazing: wooden shelves full of buttons, ribbons, trimmings, hats, vintage leather bags and jewelry, and many other antique and vintage finds.
In the former display windows there are tables and chairs, so you can sit and look outside.
The Süddeutsche Zeitung wrote about it : “Das “Café” Marais in der Parkstraße ist fast zu schön, um wahr zu sein”.”The Café Marais in Parkstraße is almost too good to be true”.
Named after Le Marais, one of the oldest and most fashionable districts in Paris, it’s a charming little corner of Paris in Munich.
Lungo la strada per il Marais, abbiamo trovato questo fantastico negozio vintage chiamato “4uattro Mobili“. Vendemobili vintage italianidegli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta.
Along the way to the Marais, we found this amazing vintage shop called “4uattro Mobili“. They sell Italian vintage furniture from the 1950s, 1960s and 1970s.
La danza delle scatole è lo scambio di una scatola di latta. Le scatole di ogni genere dovranno contenere una ricetta.Per partecipare mandate una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: danielaatcalmeetcacao.com, con oggetto “la danza delle scatole di latta”. Nell’email scrivete anche l’indirizzo a cui ricevere il pacchetto.
Avete tempo fino al 1 novembre 2015.
2.The long-awaited return of the tin boxes swap created by Daniela of Calme et Cacao Blog.