
Al centro di Roma, nel rione Monti, c’è un negozio di vestiti e mobili per bambini che sono già stati posseduti e amati, è L’armadio di Oliver.
Claudia Brandt, nata a Copenhagen, ha aperto questa attività a Roma, dove vive da molti anni, basandosi sulla sua filosofia di vita sostenibile, ovvero sull’idea che spesso i vestiti per bambini vengono usati poco e messi da parte ancora prima. La maggior parte dei capi in vendita sono di marchi francesi e danesi.
Il negozio è stato inserito nella City Guide Louis Vuitton di Roma.



Claudia è anche un’ottima fotografa che lavora con i bambini e le famiglie.


1. Sei nata a Copenhagen e cresciuta negli Stati Uniti. Come sei finita a Roma?
Mi sono innamorata di Roma, quando avevo 19 anni e lavoravo qui come baby-sitter.
Poi, durante i miei studi universitari sono tornata a studiare per un semestre, ma
ho deciso di rimanere e da allora sono passati 16 anni …
2. Qual è la tua parola italiana preferita? Pianoforte.
3. Cos’è L’armadio di Oliver? L’Armadio di Oliver è un negozio di vestiti già
amati per bambini e di mobili vintage per i piccoli.
4. Questo blog si chiama Anatomie des mots: l’anatomia delle parole è una grammatica
segreta, la loro intima connessione con le cose che ci circondano. Potresti fare
l’anatomia delle parole “cose già amate”? La parola ‘Preloved’ per me è il collegamento
tra il passato e il presente e anche l’idea romantica che qualcosa venga amato di
nuovo (dopo essere già stato amato). Infatti su ogni capo di abbigliamento è riportato
il nome di chi lo ha posseduto prima …
5. Sei una negoziante e mamma di Oliver. Come concili lavoro e famiglia? Pianificando
giorno per giorno e con un piccolo aiuto …

6. Cosa collezioni? Oggetti vintage e antiquariato. Ho molte cose di mia nonna
ma vado spesso al mercato dove cerco sempre cose per bambini da mettere in
negozio, e diversi oggetti come bicchieri, specchi, ceramiche e cose insolite e divertenti
per casa mia.
7. 5 pezzi vintage nel tuo armadio
In realtà non indosso abiti vintage, ma ho delle scarpe e un paio di borse. E ho
un bell’armadio antico per i vestiti di Oliver proveniente da un college inglese per
ragazzi.
8. Il tuo sogno di felicità
Fare tutto ciò che rende me (e Oliver) felici, creare cose belle, una bella atmosfera e
buoni sentimenti attorno a me. E l’amore.
9. Di quali abitudini passate e forse perse senti di più la nostalgia?
Di molte delle tradizioni della nonna, e cerco di mantenerne in vita alcune. Come le
lettere scritte a mano e la magia della vera fotografia analogica.
10. 5 cose da fare a Roma
Camminare, osservare, noleggiare una bicicletta, mangiare e bere, andare a vedere il
Museo Borghese, visitare Monti (il quartiere).

1.You were born in Copenhagen and raised in the United States. How did you end up in
Rome ? I first fell in love with Rome when I was 19 working here as a babysitter. I later
came to study for a semester during my university studies, but decided to stay and now 16 years
have passed…
2. What is your favorite Italian word? Pianoforte.
3. What is L’Armadio di Oliver? L’Armadio di Oliver is a pre-loved children clothing
and vintage children’s furniture store in Monti.
4. This blog is called Anatomie des mots: the anatomy of words is a secret grammar,
their intimate connection with things around us. Could you anatomize the word
‘Preloved’?
The word ‘preloved’ for me is the connection between the past and the present and
also the romantic idea of something being loved again ( after having been loved
already). In fact on each piace of clothing it says who has loved it before…
5. You are a shopkeeper and mom to Oliver. How do you balance work and family
life? Day by day planning and with a little help…
6. What do you collect? Vintage items and antiques. I have many things from my
grandmother but I go to the market often where I always look for children’s things
for the shop, glasses, mirrors, ceramics and unusual fun things for my house.
7. Tell us about 5 vintage pieces in your closet.
I don’t really wear vintage clothes but I have some shoes and a couple of bags. And I
have a beautiful antique closet for Oliver’s clothes from an English boys college.
8. What is your dream of happiness? Doing whatever makes me (and Oliver) happy,
creating beautiful things, atmosphere and feelings around me. And love.
9. What past or maybe lost habits do you feel most nostalgic about? Many of
grandmother’s traditions, some I try to keep alive. Also handwritten letters.
10. Tell us 5 things to do in Rome
Walk, observe, rent a bike, eat + drink, see the Borghese museum, visit Monti (the
neighborhood).